In Basilicata, molte aziende agricole e fattorie didattiche offrono esperienze a contatto con gli animali, ideali per le famiglie e gli appassionati. Gli alpaca, con la loro morbida pelliccia, vengono accompagnati nei trekking a sei zampe, mentre le api, fondamentali impollinatrici, vengono celebrate per il loro ruolo nel migliorare l'alimentazione e il benessere. La regione, famosa per la sua fauna selvatica, ospita anche allevamenti di cani lupo cecoslovacchi, che attraggono chi è affascinato dal legame con la natura incontaminata e il richiamo ancestrale dei lupi.
THE LEGEND OF WOLF
CONTRADA FICARELLA, SPINOSO (PZ)
Vivi l’emozione di visitare un allevamento di cani lupo cecoslovacchi e animali d'affezione come fagiani dai colori sgargianti, eleganti pavoni, soffici conigli, tartarughe curiose e simpatiche caprette. Nei pressi delle stalle, lasciati incantare da un uliveto con cento alberi secolari e rilassati nell'area ristoro, perfetta per una pausa in armonia con la natura e la vita animale che ti circonda.
INFORMAZIONI UTILI
Periodo di apertura: Libero accesso il sabato e la domenica
Scopri l’Apicoltura Rondinella Franco, un’azienda nata negli anni '90 dalla passione e dalla dedizione al mondo delle api, tramandata di padre in figlio. Situata a Ripacandida, la prima “città del Miele” della Basilicata, l’azienda combina tradizione e innovazione per produrre delizie in un laboratorio moderno, dotato di impianti e tecnologie all'avanguardia. Un'occasione per gustare il miele in un contesto che celebra l'amore per le api e il territorio.
Goditi una giornata partecipando alle visite guidate negli allevamenti di alpaca, dove potrai avvicinarti a questi affascinanti animali, scattare foto indimenticabili e coccolarli. Durante la visita, scoprirai le caratteristiche della loro pregiata fibra, rinomata per la sua morbidezza e calore. Al termine, riceverai un oggetto realizzato con questa fibra, un ricordo autentico della tua giornata immersa nel mondo degli alpaca, tra natura e amore per gli animali.
Scopri la passione di Mea Terra, un’azienda agricola che si estende su circa 15 ettari, con 5 ettari dedicati a centro aziendale, boschi e pascoli, mentre il resto è coltivato ad orticole. Al centro aziendale, troverai un deposito per i prodotti freschi, una stalla e una casa museo che racconta la vita contadina lucana. Potrai rilassarti nell’area picnic immersa tra le vigne e incontrare una varietà di animali: dai cavalli agli asini, dalle galline alle oche, pavoni, lama, pony e persino cani da slitta. Un viaggio autentico nel cuore della vita agricola e animale della Basilicata!