L'arte della ceramica è un'altra espressione artigianale che porta benessere a chi la crea e a chi la osserva. A Melfi e Matera, i laboratori esperienziali permettono di apprendere tecniche artistiche, come la realizzazione del Cuccù, un fischietto in terracotta simbolo di prosperità, o delle maioliche creative, come il “peperone crusco rivisitato.” Queste tradizioni artigianali rappresentano un'autentica passione per il fatto a mano, tutta Made in Basilicata.
CERAMICHE ARTISTICHE GIUSTINA PIGLIA
VIA NORMANNI, 10, MELFI, (PZ)
Laboratorio di ceramiche artistiche in maiolica dove vengono realizzati, tra creatività, ricerca ed elaborazione, oggetti ispirati alla tradizione ceramica. Tra questi spicca il “peperone crusco rivisitato” che, da prodotto tipico da degustare, si trasforma in oggetto prezioso da esporre, guardare o indossare.
Non perderti i due laboratori esperienziali di ceramica che offrono un’immersione profonda nella tradizione artigianale. Nel laboratorio “Il Cuccù”, scoprirai il fischietto tipico in terracotta, simbolo di prosperità e abbondanza nella città di Matera. Attraverso una narrazione storica delle sue origini, imparerai a modellare e decorare un Cuccù, trasformando questo oggetto tradizionale in una tua opera d'arte. Nel laboratorio “Il Vasaio”, esplorerai le antiche tecniche del pollice e del colombino, guidato nella creazione di due ciotole realizzate con queste metodologie di foggiatura manuale. Potrai decorarle con pigmenti, riscoprendo gesti e abilità tradizionali che hanno attraversato i secoli.