La Basilicata, con le sue distese di grano, con i suoi borghi e i paesaggi di pietra, è un set cinematografico naturale a cielo aperto. Numerose produzioni nazionali e internazionali, come “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, “La Passione di Cristo” di Mel Gibson, “King David” di Bruce Beresford e “Basilicata coast to coast” di Rocco Papaleo, hanno scelto questa regione per le loro riprese. Il 25mo episodio di 007 - No Time to Die - vede l’agente segreto di sua Maestà coinvolto, in un’epica avventura, nelle acque e lungo i tornanti della meravigliosa Maratea e tra i vicoli e le grotte di Matera. A Bernalda, paese natale del nonno, Francis Ford Coppola ha acquistato un palazzo nel centro storico, trasformandolo in una dimora di charme. Gli appassionati di cinema possono partecipare a Festival Internazionali, esplorare i luoghi delle riprese con cine tour, o prendere parte alle cine passeggiate, percorsi narrativi e immaginifici nei luoghi più suggestivi della regione, ispirate a film che hanno fatto la storia del cinema.
ASSOCIAZIONE CULTURALE ALLELAMMIE / LUCANIA FILM FESTIVAL
VIA GIUSEPPE MAZZINI, 28, PISTICCI, (MT)
Entra nel vivo di una cine passeggiata che esplora il ricco patrimonio culturale della Basilicata, come se fosse il set di un film mai girato. Questo viaggio ti porterà attraverso una trama che intreccia castelli, cattedrali, laghi, dimore e città fantasma, con una narrazione che unisce cinema e fantasia. Ogni location diventa il palcoscenico di una doppia cronaca: una storica, che racconta i veri protagonisti del passato, e una fantastica, che reinterpreta questi luoghi come scenografie di avventure cinematografiche mai viste. Un’avventura immersiva che trasforma ogni angolo della Basilicata in un'opera d'arte vivente, dove tu sei il protagonista della storia.
Prova l'emozione di un’attività che ti invita a scoprire Matera attraverso i film che l’hanno resa celebre. Partecipa a visite guidate, movie tour per esplorare tutte le location cinematografiche della città, arricchite da aneddoti coinvolgenti sui set e le storie degli attori che hanno calcato questi scenari iconici. Un'occasione speciale per vedere Matera sotto una nuova luce e svelare i segreti dietro le quinte delle pellicole che ne hanno celebrato la bellezza sul grande schermo.
Partecipa al Matera Film Festival, un evento annuale nato nel 2020 che trasforma la città in un crocevia di creatività e sperimentazione. Questo festival si distingue per la sua transmedialità, attraversando un'ampia gamma di linguaggi e forme d'arte legate al cinema. Oltre alle proiezioni, esplora la musica, il fumetto, la letteratura, il gaming, l'arte, l'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie, offrendo un’immersione ricca e multidimensionale. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, dove ogni elemento contribuisce a una narrazione unica e innovativa.